Skip to main content

Pini Group

Una visione globale radicata nell’eccellenza

La storia del Gruppo Pini racconta di una crescita straordinaria, che ha trasformato una piccola realtà della Valtellina in un leader europeo.

L’attività inizia nel 1982 con Bresaole Pini, primo stabilimento industriale a Grosotto (SO), nel cuore dell’Alta Valtellina. Qui, l’antica tradizione valtellinese di macelleria e salumeria si rinnova, unendo maestria e qualità artigianali a una visione industriale che punta alla crescita e guarda al futuro.

Negli anni ’90, l’intuito e la lungimiranza della famiglia Pini e del fondatore, Piero Pini, si concretizzano nell’apertura di Hungary Meat, attualmente uno dei macelli più grandi e avanzati dell’Europa centrale, capace di lavorare 30.000 suini a settimana. Questo progetto rappresenta solo il primo passo di un’espansione internazionale ambiziosa.

Il nuovo millennio segna infatti un’ulteriore svolta, con l’acquisizione di Pini Italia e Ghinzelli nel 2013. Questi due stabilimenti, con una capacità produttiva di più di 15.000 suini a settimana ciascuno, consolidano la presenza del gruppo nella filiera alimentare certificata italiana e lo rendono un emblema del Made in Italy.

Nel 2019, il Gruppo Pini rafforza il suo posizionamento in Europa con l’apertura di Litera Meat in Spagna. L’imponente stabilimento Càrnicas de la Litera, progettato per macellare fino a 160.000 suini a settimana, si distingue per l’adozione delle tecnologie più avanzate, confermando il primato del Gruppo nell’innovazione.

L’ultima tappa in ordine cronologico della crescita del Gruppo Pini è la recente acquisizione, nel 2023, della storica azienda Ferrarini, passo che consolida ulteriormente la posizione di leadership nel settore e amplia la presenza del Gruppo nei mercati globali. Con decenni di esperienza e una rete produttiva che si estende in tre paesi, oggi il Gruppo Pini è un punto di riferimento nel mercato della lavorazione della carne in Europa, sinonimo di qualità, eccellenza e tecniche di lavoro all’avanguardia.